Ex batterista
Cliff Martinez
Nato a New York il 5 febbraio 1954, si trasferì presto a Columbus (Ohio) e iniziò a comporre musiche per il popolare show televisivo Pee Wee’s Playhouse, continuando poi con collaborazioni importanti che lo fecero spaziare da Captain Beefheart fino alla cultura no/new wave autodistruttiva di Lydia Lunch.
Giunto a rimpiazzare Jack Irons è “testimone incolpevole” della realizzazione dell’album omonimo dei Peppers, ridotto dalle scelte tecniche alla stregua di una drum machine.
Si riscatta a pieno in Freaky Styley, nonostante la non perfetta intesa con Flea; ha il merito di intuire la giusta scelta di bilanciare la carenza con una impostazione pura di funk e groove (da riscoprire Hollywood in versione extended remix) che non disdegna la tecnica (Sex Rap) nè le accelerazioni (Battleship), mostrandosi sempre all’altezza del suo compito.
Successivamente abbandona la band di comune accordo con gli altri membri del gruppo per divergenze artistiche. Si aggrega successivamente ai The Dickies per quattro album, per poi dedicarsi completamente alla composizione di colonne sonore di pellicole cinematografiche.
Decisamente da ascoltare ad esempio Solaris con il suo etereo ed avvolgente sound ipnotico prodotto dal Gamelan, uno strumento orchestrale indonesiano.
Timeline
-
1994 - Oggi
Compositore colonne sonore
Si dedica alla composizione di colonne sonore cinematografiche
-
1988 - 1994
The Dickies
Si unisce ai The Dickies
-
1983 - 1986
Red Hot Chili Peppers
Si unisce ai Red Hot Chili Peppers per sostituire Jack Irons