Questi personaggi hanno fatto miliardi, ma senza una laurea: alcuni nomi sono clamorosi

Oggi la laurea è un traguardo fondamentale per la crescita personale e professionale di una persona, ma sapete che c’è gente che ha fatto miliardi senza averne una?

Alcuni nomi sono clamorosi, anche perché hanno raggiunto dei risultati per cui solitamente si studia a lungo e facendo tutto da autodidatta. Scopriamo insieme di chi si tratta.

laureati lanciano il tocco
Questi personaggi hanno fatto miliardi, ma senza una laurea: alcuni nomi sono clamorosi (RedHotChiliPeppers.it)

I primi tre che vengono in mente sono i personaggi che più hanno rivoluzionato il mondo della tecnologia con le loro invenzioni, parliamo di Bill Gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg rispettivamente fondatori di Microsoft, Apple e Facebook. Nonostante non aver raggiunto nessun titolo accademico sono riusciti a fare una valanga di soldi e a conquistare il mondo.

Ma fate attenzione, questo non vuol dire assolutamente che non serva studiare se si vogliono raggiungere i risultati. Lo studio rimane uno dei fondamenti per avere successo nella vita, soprattutto se si scelgono i percorsi giusti e nella maniera giusta.

Molto spesso, infatti, le persone lasciano l’Università per la scelta di un percorso che non si confà alla loro abilità, per una scelta magari dettata più da pressioni familiari che prettamente da quelle che invece sono le reali capacità.

Personaggi famosi e ricchi che non sono laureati

Alcuni tra i personaggi famosi divenuti ricchi senza essere laureati sono emersi grazie alla loro personalità e anche in giovanissima età, quando gli altri erano ancora a scuola loro già fatturavano cifre importanti.

ralph laurent
Personaggi famosi e ricchi che non sono laureati (ANSA) RedHotChiliPeppers.it

Tra questi c’è Daniel Ek che ha co-fondato Spotify con un suo collega quando aveva appena 21 anni. Pensate che lasciò l’Università dopo appena otto settimane di corsi. E anche Evan Williams, co-fondatore ed ex CEO di Twitter ora X, ha frequentato l’Università per un breve periodo prima di lanciars negli affari.

Passando ad altri campi facciamo il nome di Ralph Lauren uno degli uomini più importanti della storia della moda. Lo stilista americano ha lasciato il Baruch College dopo due anni dall’inizio degli studi per arruolandosi nell’esercito. Prima di fondare il suo marchio nel 1967 ha lavorato come venditore per Brooks Brothers.

E conoscete Ingvar Kamprad? Questi faceva un lavoro umilissimo negli anni trenta, era un venditore di fiammiferi. Nel 1943 è arrivato a fondare un’azienda che poi nel tempo avrebbe conquistato il mondo, quell’IKEA dove spesso nei weekend andiamo a passeggiare per scoprire qualcosa che possa tornarci utile per la casa. E tutto questo, anche per lui, senza studiare e prendere dei libri in mano per emergere.

Gestione cookie