Red+Hot+Chili+Peppers%2C+una+delle+band+pi%C3%B9+iconiche+di+sempre
redhotchilipeppersit
/red-hot-chili-peppers-una-delle-band-piu-iconiche-di-sempre-22/amp/
Musica

Red Hot Chili Peppers, una delle band più iconiche di sempre

I Red Hot Chili Peppers sono evidentemente una delle band più iconiche di sempre, oggi vogliamo approfondire questo discorso con voi.

Si sono formati nel 1982 e ancora oggi vanno avanti con una produzione non per forza accanita ogni anno ma puntando sulla qualità. Tanto che in 43 anni di carriera hanno pubblicato 13 album studio.

Red Hot Chili Peppers, una delle band più iconiche di sempre (ANSA) redhotchilipeppers.it

Al centro del funk rock la loro storia nasce molto da lontano a fronte di un gruppo composto da una voce straordinaria come quella di Anthony Kiedis. Al basso troviamo Flea, mentre John Frusciante originariamente era alla chitarra, Chad Smith alla batteria.

Frusciante era uscito dal gruppo nel 1992 e poi ancora nel 2009 per tornare in pianta stabile nel 2019. Gli altri tre invece sono sempre stati dentro la band. Nel tempo però anche tante altre figure interessanti della musicasi sono presentati nel gruppo da Jack Irons a Cliff Martinez, da Hillel Sovak a DeWayne McKnight. Un contributo importante che tutti hanno portato.

Red Hot Chili Peppers, la storia

Il debutto dei Red Hot Chili Peppers arriva nel 1984 con l’uscita del loro primo album che porta il nome della band. Un successo internazionale, ma che in Italia ci mette ben 15 anni a esplodere fragorosamente.

Red Hot Chili Peppers, la storia (ANSA) redhotchilipeppers.it

Il 1999 è l’anno in cui questa band esplode e fa un rumore pazzesco con l’album Californication. Sono le serate del Festivalbar quelle di un’Italia differente da oggi e molto più rilassata. Sono lo specchio di un mondo che in fondo oggi non c’è più.

Nel 2022 sono usciti con due album, unica volta nella loro storia, e cioè Unlimited Love e Return of Dream Canteen. Da quel momento non si sono mai fermati coi concerti e gli eventi ma di brani non ne hanno più prodotti ancorati a una storia che fa ancora molto rumore.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Hillel Slovak e il suo percorso nei Red Hot Chili Peppers

Hillel Slovak è un personaggio noto per la storia della musica e che è passato…

3 settimane ago

Chi è Dave Navarro? Se ami la band non puoi non conoscerlo

Dave Navarro è uno dei grandi protagonisti dei Red Hot Chili Peppers, una figura riconoscibile…

4 settimane ago

Perché John Frusciante è uscito dal gruppo? La storia vera e poi il film

John Frusciante è uscito dal gruppo dei Red Hot Chili Peppers ormai da anni e…

4 settimane ago

Perché Flea è così famoso? Non c’entra solo la musica

Flea è l'anima dei Red Hot Chili Peppers, ma vi siete mai chiesti perché è…

1 mese ago

Chi è Chad Smith? Se ne parla poco dell’anima dei Red Hot Chili Peppers

Di Chad Smith se ne parla davvero poco, ma è l'anima dei Red Hot Chili…

1 mese ago

Due premi della band che non conoscevi, ne fanno parte anche loro

I Red Hot Chili Peppers hanno fatto incetta di premi nella loro carriera, ma ce…

1 mese ago